RetroNews
Notizie, curiosità, eventi.....
- Dettagli
- Scritto da Luigi Serrantoni
Il 2 luglio, all'interno dellla terza puntata di Superquark 2009, è stato trasmesso un servizio sui documentari industriali custoditi a Ivrea presso la succursale della Cineteca Nazionale.
In questo servizio sono inseriti degli spezzoni di un filmato Olivetti sulla Programma 101. Moilto interessanti le scene che mostrano le linee di produzione.
Il servizio è visualizzabile su www.rai.tv a questo indirizzo.
- Dettagli
- Scritto da Luigi Serrantoni
Si terrà il 4 e 5 luglio, presso la sala del centro giovanile "Piamarta" di Roseto degli Abruzzi (TE), una mostra di retrocomputing intitolata "La grande storia del personal".
Saranno tra gli altri presenti dei modelli di Altair, un KIM-1 e un Lisa -2.
- Dettagli
- Scritto da Luigi Serrantoni
E' online il numero 24 della fanzine di retrocomputing Jurassic News.
In questo numero:
- Atari 800
- Come eravamo: I primi corsi di informatica
- Retrocomputing: Retro programmatori
- Retro-Riviste: ...Bits...&...Bytes
- Biblioteca: Apples Numerics Manual
- Apple Club: Il linguaggio LOGO
- Edicola: Retro Review
- Retro-Linguaggi: ABAP (parte 12)
E' prelevabile online su http://www.jurassicnews.com/
- Dettagli
- Scritto da Luigi Serrantoni
L'Università di Pisa in collaborazione con il C.N.R., il Museo degli Strumenti per il Calcolo di Pisa e l'AICA, organizza un convegno per celebrare il progetto della C.E.P. (Calcolatrice Elettronica Pisana) ed il laboratorio Olivetti di Barbaricina, esperienze di fondamentale importanza nella storia dell'informatica italiana.
Il convegno si terrà a Pisa nei giorni 11 e 12 Giugno 2009 rispettivamente
- presso l'area della ricerca del C.N.R.,
- presso il Museo degli Strumenti per il Calcolo.
Maggioriinformazioni su http://www.cep.cnr.it.
- Dettagli
- Scritto da Luigi Serrantoni
L'8-9 Maggio anrà in scena a Monza lo spettacolo "Camillo Olivetti - alle radici di un sogno" di Laura Curino e Gabriele Vacis, rispettivamente interprete e regista di un intenso racconto che ripercorre la storia del personaggio, della sua famiglia e dell'azienda.
L'appuntamento è al Teatro Binario 7, in Via Turati 8. Tel. 039.2027002, e-mail: biglietteria@teatrobinario7.it
- Dettagli
- Scritto da Luigi Serrantoni
E' online il numero 23 della fanzine di retrocomputing Jurassic News.
In questo numero:
- Reading Edge - 7315-60
- Come eravamo: Computer Hobbysts
- Retrocomputing e disabilità
- Emulazione: Turing Machine
- I numeri romani
- Biblioteca:Computing before Computers
- Laboratorio: Recupero di dischi Apple
- Videotecoa: Dune
E' prelevabile online su http://www.jurassicnews.com/
- Dettagli
- Scritto da Luigi Serrantoni

- Dettagli
- Scritto da Luigi Serrantoni
Si svolgerà il 31 Maggio a Campi Bisenzio, a pochi chilometri da Firenze, la prima edizione della manifestazione di retrocomputing Firenze Vintage Bit.
L'esposizione sarà dedicata principalemte agli home computer della britannica Sinclair ma non mancheranno tutti i gloriosi concorrenti dell'epoca, dai Commodore agli MSX. Oltre alle macchine saranno presenti periferiche, accessori e software, giochi compresi.
Alcune brevi conferenze collaterrali rendono la manifestazione ancora più interessante: "La storia del Sinclair", "Gli emulatori" e "I cloni".
Per maggiori informazioni visitare il sito ufficiale della manifestazione.